La matematica (dal greco μάθημα (máthema), traducibile con i termini "scienza", "conoscenza" o "apprendimento"; μαθηματικός (mathematikós) significa "incline ad apprendere") è la disciplina che studia le quantità (i numeri), lo spazio, le strutture e i calcoli.Per l'origine del termine occorre andare al vocabolo egizio maat, nella cui composizione appare il simbolo del cubito, strumento di misura lineare, un primo accostamento al concetto matematico. Simbolo geometrico di questo ordine è un rettangolo, da cui sorge la testa piumata della dea egizia Maat, personificazione dei concetti di ordine, verità e giustizia. Figlia di Ra, unico Uno, creatore di ogni cosa, la sua potenza demiurgica è limitata e ordinata da leggi naturali e matematiche.
All'inizio del papiro di Rhind si trova questa affermazione: "Il calcolo accurato è la porta d'accesso alla conoscenza di tutte le cose e agli oscuri misteri". Il termine maat riappare in copto, in babilonese e in greco. In greco la radice ma, math, met entra nella composizione di vocaboli contenenti le idee di ragione, disciplina, scienza, istruzione, giusta misura, e in latino il termine materia indica ciò che può essere misurato.
Col termine matematica di solito si designa la disciplina (ed il relativo corpo di conoscenze) che studia problemi concernenti quantità, estensioni e figure spaziali, movimenti di corpi, e tutte le strutture che permettono di trattare questi aspetti in modo generale. La matematica fa largo uso degli strumenti della logica e sviluppa le proprie conoscenze nel quadro di sistemi ipotetico-deduttivi che, a partire da definizioni rigorose e da assiomi riguardanti proprietà degli oggetti definiti (risultati da un procedimento di astrazione, come triangoli, funzioni, vettori ecc.), raggiunge nuove certezze, per mezzo delle dimostrazioni, attorno a proprietà meno intuitive degli oggetti stessi (espresse dai teoremi).
La potenza e la generalità dei risultati della matematica le ha reso l'appellativo di regina delle scienze: ogni disciplina scientifica o tecnica, dalla fisica all'ingegneria, dall'economia all'informatica, fa largo uso degli strumenti di analisi, di calcolo e di modellizzazione offerti dalla matematica.
Matematica
Sinonimi:
Tutte le Etichette 78 Storie con questa Etichetta.
Canale | Storia |
---|---|
![]() 15 Dic 2018 |
RIFUGIO #4 Passo passo Ultima puntata di Rifugio, al rifugio con Stefano Risso: Compositore, produttore e più che tutto contrabbassista. Si parla di passi e cose che stanno a cavallo tra un posto e l’altro; di... Musica, Matematica |
![]() 17 Nov 2018 |
RIFUGIO #03: Lupi solisti Parliamo con Federico Marchesano: Bassista, contrabbassista, insegnante e compositore di musica classica e jazz. Puntata di lupi solitari che ogni tanto si trovano a suonare insieme il basso. Meglio... Matematica |
![]() 10 Nov 2018 |
RIFUGIO #02: Largo ai giovani Puntata che affronta l’eterna lotta tra passato e futuro, vecchio e nuovo, centro e periferia. Riusciranno i NightDreamers a risolvere questi enigmi? SPOILER: Non ci riescono però la... Matematica, Iran |
![]() 30 Ott 2018 |
Digitalia #445 - La Trollata di Fermat I Cinesi e l’iPhone di Trump. Le app che tracciano dopo la disinstallazione. Auto autonome ed etica. Beautygate. Bambini e tempo davanti allo schermo. 4chan e la matematica. Queste e molte... Francia, Storia, Zambia, Cina, Russia, Europa, Italia, Informatica, Matematica, Facebook |
![]() 27 Ott 2018 |
#01 con Eugenio Mirti: chitarrista, didatta, giornalista e space rocker In questa puntata si parla di Jazz, di Primo Levi, di carne d’orso e di Taiwan. E poi ancora di chiappe congelate, di liquori tipici della provincia di Taipei, di scalate, della Rocca Sbarua e... Matematica |
![]() 25 Ott 2018 |
“La storia della matematica nella università di Bologna” di Ettore Bortolotti (voce di SopraPensiero) In questo testo l’autore condensa i risultati dei suoi più importanti pluriennali studi su Raffaele Bombelli, Evangelista Torricelli, Mengoli e Manfredi... Scienza, Italia, Storia, Ambiente, Matematica |
![]() 20 Ott 2018 |
Contempranea 00 con Gulliver, il portale dedicato all’outdoor Puntata interamente dedicata alla montagna. Alberto Giolitti e Francesco Carletto ci portano nella Silicon Valley degli anni ‘90 per parlare Gulliver.it: la storia del portale più usato... Francia, Matematica, Storia |
![]() 03 Set 2018 |
Il carico di rottura della zanzara - Scientificast #219 Dalle notizie della settimana, alla scienza dei materiali che si nasconde dietro le grandi costruzioni fino ad arrivare a un intrigante quesito: perché le zanzare prediligono alcuni?... Matematica, Migrazioni, Materiali, Scienza, America, Sport, Tecnologia, Notizie |
![]() 30 Ago 2018 |
RADIO3SCIENZA del 30/08/2018 - Fisici sulla cattiva strada? La fisica contemporanea è stata portata fuori strada dalla matematica e dall'idea di bellezza? Matematica, Scienza, Fisica |
![]() 07 Ago 2018 |
RADIO3SCIENZA del 07/08/2018 - Matematica e libertà Le storie della medaglia Fields Caucher Birkar, di Qaendrim Gashi, da matematico ad ambasciatore, e di Ali Nesin, fondatore del Villaggio della matematica in Turchia Turchia, Matematica, Scienza |
![]() 07 Lug 2018 |
#12: 35 Euro al giorno, hotel a 5 stelle e w-fi- gratis - Numeri in Pancia Stanchi della solita campagna elettorale che non finisce mai? Stanchi di essere inondati di numeri ultra precisi usati a caso? Ripetete con noi e con Giovanna Cosenza, esperta di comunicazione... Politica, Matematica, Comunicazione |
![]() 23 Giu 2018 |
#11: Fahrenheit 451 - Numeri in Pancia Che rapporto c’è tra l’immaginazione matematica e l’immaginazione della letteratura? “Le verità della matematica sono come i sentimenti umani: assolute e... Matematica, Letteratura |
![]() 16 Giu 2018 |
#10: Prima pagina - Numeri in Pancia Jacopo Ottaviani, giornalista nell’Olimpo di Filtri, ci spiega come i numeri e i dati lo aiutano a raccontare storie e inchieste, prendendo tutte le ciliegie dall’albero e non solo quelle... Matematica |
![]() 05 Giu 2018 |
RADIO3SCIENZA EXTRA - Serata Ada Lovelace Day - 13 ottobre 2015 Serata speciale in diretta dalla sala A in occasione dell'Ada Lovelace Day del 13 ottobre 2015. Ospiti di Rossella Panarese: Tiziana Catarci, informatica dell'università di Roma La Sapienza,... Informatica, Scienza, Matematica |
![]() 26 Mag 2018 |
#9: Il Lotto alle otto - Numeri in Pancia I numeri fortunati non esistono, anche se è difficile da credere: il 5 e 13 sulla ruota di Torino sicuramente non lo sono, scommettiamo? Diego Rizzuto e Olmo Morandi della società Taxi... Matematica |
![]() 12 Mag 2018 |
#8: Dica 33 - Numeri in Testa L’adagio recita: prevenire (l’errore) è meglio che curare, in salute e in malattia, soprattutto quando si tratta di interpretare e comunicare informazioni mediche attraverso i... Matematica, Salute |
![]() 05 Mag 2018 |
#7: Tanta roba! - Numeri in Testa Cambridge Analytica riesce davvero a influenzare i risultati elettorali? Le macchine che si guidano da sole sanno fare i parcheggi? Un gatto è diverso da un procione? Alessio Cimarelli ci... Politica, Matematica |
![]() 26 Apr 2018 |
WIKIRADIO del 26/04/2018 - EDMUND HUSSERL raccontato da Carlo Sini EDMUND HUSSERL raccontato da Carlo Sini Matematica, Filosofia |
![]() 24 Apr 2018 |
Le sette intelligenze coltivate fuori da scuola Gardner ne parla perché ci racconta delle 9 intelligenze del nostro cervello e delle 7 non “allenate” come materie in sé nelle scuole tipiche. Lo psicologo statunitense... Linguistica, Matematica, Comunicazione, Giochi, Psicologia |
![]() 21 Apr 2018 |
#6: ¾ allegro con brio - Numeri in testa Pitagora e i monocordi, millecinquecento anni di monodia fino ad arrivare al fonografo e agli effetti digitali. Eugenio Mirti e Ivano Rossato ci accompagnano nel mondo di musica e numeri, tra ritmo,... Musica, Matematica |
![]() 14 Apr 2018 |
#5 Tutti giù per terra! - Numeri in Testa Quanto siamo irrazionali quando prendiamo decisioni economiche? Pochissimo, verrebbe da dire; ma se la domanda fosse: in quanti si sono iscritti in palestra e non ci vanno mai? Un po’ di pi... Matematica, Economia |
![]() 11 Apr 2018 |
RADIO3SCIENZA del 11/04/2018 - In funzione delle ragazze Le Olimpiadi femminili europee di matematica per la prima volta quest'anno si disputano in Italia Scienza, Olimpiadi, Italia, Matematica |
![]() 07 Apr 2018 |
#4 Sasso, carta, forbice: Numeri, econometria e statistica - Numeri in Testa Come si misura l’economia? E che rapporto ha con i numeri? Lo chiediamo a Fabio Berton, ricercatore al Dipartimento di Economia dell’Università di Torino, che per spiegarcelo parla... Matematica, Economia |
![]() 07 Apr 2018 |
UOMINI E PROFETI - " Matematica e fede a confronto" Dialoghi. "Matematica e fede a confronto" Con Armando Buonaiuto, Francesco Malaspina, Ermis Segatti, Guido Bartolucci Francia, Matematica, Religione |
![]() 05 Apr 2018 |
RADIO3SCIENZA del 05/04/2018 - I Maya che contano In Messico una sperimentazione porta in aula l'antica numerazione dei Maya Messico, Storia, Maya, Scienza, Matematica |
![]() 24 Mar 2018 |
#3 Trentatré Trentini entrarono in Trento etc etc… - Numeri in Aria Numeri e matematica Succede che 2+2 non fa sempre 4, succede che i numeri a volte non c’entrano proprio nulla con la matematica. Ma quindi, che fa uno matematico? Lo scopriamo con Francesco... Francia, Matematica, Scienza |
![]() 18 Mar 2018 |
#2 Pensare, Misurare, Contare, lettera e testamento - Numeri in Aria Com'è che gli essere umani hanno iniziato a contare? Come si passa dalle pecore ai numeri? Vincenzo Fano, filosofo della scienza, ci parla del rapporto fra numeri, modelli matematici,... Matematica, Scienza |
![]() 10 Mar 2018 |
#1 Uno, due, tre, stella! - Numeri in Aria Portandoci in viaggio nel tempo e nella storia, Luigi Civalleri - divulgatore scientifico e matematico di formazione - ci spiegherà l’importanza dei numeri. SPOILER: Lo sapevate che... Matematica, Storia |
![]() 17 Gen 2018 |
FRANKENSTEIN SERIAL 2018/01/19 P10 Nascita della matematica Nascita della matematica Dove Giorgio, preoccupato del modo di contare di Nina, scopre che la matematica si evolve come il linguaggio, e che lui regge male la solitudine della campagna. La Creatura... Matematica, Scienza |
![]() 06 Nov 2017 |
Digitalia #398 - L’Amarezza Di Bogdanu Gli scheletri nell’armadio di Apple nei Paradise Papers. I soldi del Cremlino per Facebook e Twitter. Dipendente Twitter cancella l’account di Trump nel suo ultimo giorno di lavoro. Il... Italia, Russia, Matematica, Informatica, Donald Trump, Facebook, Tecnologia, Twitter |
![]() 28 Ott 2017 |
Maroni e la Matematica: che fine hanno fatto i voti del Referendum che mancano? A un certo punto dello scrutinio del Referendum qualcosa deve essere andato DAVVERO storto: già, perché non solo i dati finali non combaciavano sul sito UFFICIALE dei dati del... Matematica, Informatica |
![]() 29 Set 2017 |
2024 del giorno 29/09/2017: Scuola, matematica e auto a guida autonoma La trasformazione digitale della scuola passa soprattutto attraverso gli studenti... Matematica, Tecnologia |
![]() 01 Set 2017 |
La Rete come struttura matematica PROGRAMMA 2017 EVENTO N.11 MARCO MALVALDI, CLAUDIO BARTOCCI L’esistenza del web suscita importanti questioni sullo sviluppo storico del concetto stesso di connessione. Alla base di ogni... Biologia, Matematica |
![]() 01 Set 2017 |
Nodi PROGRAMMA 2017 EVENTO N.17 CLAUDIO BARTOCCI, MARCO BELPOLITI Cos’è esattamente un nodo e quanti tipi di nodi esistono? I nodi marinari e quelli che ci sono nel corpo umano, i nodi come strumento... Matematica, Filosofia, Cina, Religione |
![]() 26 Lug 2017 |
RADIO3SCIENZA del 26/07/2017 - La matematica degli dèi Quale realtà descrive la matematica? Intervista allo scrittore Paolo Zellini Scienza, Matematica |
![]() 16 Lug 2017 |
LA LINGUA BATTE del 16/07/2017 - LA LINGUA BATTE SUL MEGLIO DELLA LINGUA BATTE L'italiano dell'economia e il racconto della matematica Linguistica, Matematica, Economia, Italia |
![]() 14 Lug 2017 |
2024 del giorno 14/07/2017: Sanità digitale e matematica in crowdsourcing Cos'è il crowdsourcing e come è possibile trasformare in business uno dei fenomeni... Matematica |
![]() 29 Giu 2017 |
60. L’educazione che arriva dal digitale e dal metodo Montessori È l’educazione il campo di azione di Tinkidoo e non l’insegnamento. Lo abbiamo imparato realizzando questo podcast, il sessantesimo, che vede come protagonista Sonia China, una... Matematica, Economia |
![]() 16 Giu 2017 |
RADIO3SCIENZA del 16/06/2017 - Fare i conti con i test Invalsi Le prove Invalsi di italiano e matematica Matematica, Scienza, Italia |
![]() 29 Mag 2017 |
Hamerfall - Scientificast #156 Come ogni settimana siamo online con una nuova puntata, pronti a regalarvi un'oretta di succulente curiosità scientifiche. Il 19 e 20 maggio, presso l'Istituto Pesenti di Cascina (PI), si... Scienza, Matematica, Medicina, Cina, Informatica, Arte |
![]() 02 Apr 2017 |
GeoCinema - A good American L’undici settembre poteva essere evitato. A dirlo il primo whistleblower della National Security Agency, Bill Binney. Un Edward Snowden ante litteram. Un genio della matematica specializzato in... Cinema, America, Edward Snowden, Matematica |
![]() 23 Mar 2017 |
Technomondo - La matematica tra le lenzuola Alla base dei complessi meccanismi che regolano il movimento degli spermatozoi troviamo lei: la matematica. Uno studio universitario tra Regno Unito e Giappone è sulle tracce di modelli... Matematica, Tecnologia |
![]() 22 Mar 2017 |
RADIO3SCIENZA del 22/03/2017 - Matematica in corsia La vincitrice dell'Italian Teacher Prize e "I ragazzi del Bambino Gesù" in ona su Rai3 Matematica, Scienza, Italia |
![]() 12 Mar 2017 |
LA LINGUA BATTE del 12/03/2017 - PUNTATA COMPLETA Il racconto della matematica Matematica, Linguistica |
![]() 12 Mar 2017 |
LA LINGUA BATTE del 12/03/2017 - LE PAROLE SONO IMPORTANTI Giuseppe Antonelli intervista Umberto Bottazzini, che insegna Storia della Matematica all'Università di Milano Matematica, Storia, Linguistica |
![]() 21 Feb 2017 |
RADIO3SCIENZA del 21/02/2017 - La matematica scozzese La figura della scienziata e matematica scozzese Mary Somerville Matematica, Scienza |
![]() 13 Gen 2017 |
17. La Rinascita ha Il Cuore Giovane Già un anno e mezzo fa avevamo parlato di Helperbit, la startup che mette a disposizione la tecnologia blockchain e i bitcoin a favore di associazioni che promuovono raccolte fondi in... Economia, Matematica, Italia, Tecnologia, Terremoto, Ambiente, Artico |
![]() 06 Gen 2017 |
RADIO3SCIENZA del 06/01/2017 - La mappa e la scienza Le mappe come strumento di ricerca in genetica, matematica, neuroscienze e cosmologia Biologia, Scienza, Matematica |
![]() 26 Dic 2016 |
RADIO3SCIENZA del 26/12/2016 - Fare i conti con ET Nel caso vi capitasse di incappare in qualche alieno, la matematica potrebbe essere un buon linguaggio per comunicare con loro? Matematica, Scienza |
![]() 13 Set 2016 |
RADIO3SCIENZA del 14/09/2016 - La formula della creatività A Emma Castelnuovo bastava una cordicella per dimostrare tutta la bellezza della matematica Matematica, Scienza |
![]() 02 Set 2016 |
Altre mappe, altri mondi. Rappresentazioni dello spazio PROGRAMMA 2016 EVENTO N.14 CLAUDIO BARTOCCI, CHIARA VALERIO Come è fatto il nostro mondo e con quali strumenti possiamo misurarlo? E dopo averlo misurato, palmo a palmo, metro a metro, come... Matematica, Arte |
![]() 15 Ago 2016 |
RADIO3SCIENZA del 15/08/2016 - La matematica del vento Un audiodocumentario di Chiara D'Ambros. Imparare la matematica costruendo un piccola barca a vela. Matematica, Scienza |
![]() 12 Giu 2016 |
Episodio 22 – La compressione ZIP Comprimere i file per renderli di fatto più piccoli e risparmiare tempo nella trasmissione. Una procedura a cui tutti siamo abituati, ma che sotto ad un semplice “comprimi” ha... Informatica, Matematica |
![]() 06 Giu 2016 |
RADIO3SCIENZA del 07/06/2016 - Il re nudo I profili social di Zuckerberg hackerati e la matematica dell'infinito Facebook, Scienza, Matematica |
![]() 20 Apr 2016 |
ETA BETA del 20/04/2016 - TUTTA LA VITA E' UNA FORMULA MATEMATICA Ospiti: Luciano Regolo, Direttore di Mate, il magazine dedicato alla divulgazione della matematica; Marco Dugato, docente di Statistica della criminalità presso l'Università Cattolica di Milano e... Matematica |
![]() 13 Apr 2016 |
RADIO3SCIENZA del 14/04/2016 - A proposito di Emmy Ottantuno anni fa moriva la matematica Emmy Noether definita da Einstein come la più importante di tutti i tempi. E poi il caso del paziente tetraplegico che riacquista il movimento della mano. Albert Einstein, Matematica, Scienza |
![]() 01 Set 2015 |
Matematica, algoritmi e libertà PROGRAMMA 2015 EVENTO N.18 CARLO TOFFALORI La matematica? ≪Inaridisce il cuore≫. Cosi Flaubert nel suo Dizionario dei luoghi comuni. C’è dunque da preoccuparsi assistendo, in tempi recenti, all’... Scienza, Asia, Matematica |
![]() 05 Giu 2015 |
ALLE OTTO DELLA SERA, VITE DA LOGICO puntata 20 La storia della logica in venti puntate secondo Piergiorgio Odifreddi Storia, Matematica |
![]() 05 Giu 2015 |
ALLE OTTO DELLA SERA, VITE DA LOGICO puntata 19 La storia della logica in venti puntate secondo Piergiorgio Odifreddi Matematica |
![]() 05 Giu 2015 |
ALLE OTTO DELLA SERA, VITE DA LOGICO puntata 18 La storia della logica in venti puntate secondo Piergiorgio Odifreddi Matematica |
![]() 05 Giu 2015 |
ALLE OTTO DELLA SERA, VITE DA LOGICO puntata 17 La storia della logica in venti puntate secondo Piergiorgio Odifreddi Matematica |
![]() 04 Giu 2015 |
ALLE OTTO DELLA SERA, VITE DA LOGICO puntata 16 La storia della logica in venti puntate secondo Piergiorgio Odifreddi Matematica, Storia |
![]() 04 Giu 2015 |
ALLE OTTO DELLA SERA, VITE DA LOGICO puntata 15 La storia della logica in venti puntate secondo Piergiorgio Odifreddi Storia, Matematica |
![]() 04 Giu 2015 |
ALLE OTTO DELLA SERA, VITE DA LOGICO puntata 14 La storia della logica in venti puntate secondo Piergiorgio Odifreddi Matematica |
![]() 04 Giu 2015 |
ALLE OTTO DELLA SERA, VITE DA LOGICO puntata 13 La storia della logica in venti puntate secondo Piergiorgio Odifreddi Matematica, Storia |
![]() 03 Giu 2015 |
ALLE OTTO DELLA SERA, VITE DA LOGICO puntata 12 La storia della logica in venti puntate secondo Piergiorgio Odifreddi Matematica |
![]() 03 Giu 2015 |
ALLE OTTO DELLA SERA, VITE DA LOGICO puntata 11 La storia della logica in venti puntate secondo Piergiorgio Odifreddi Matematica, Storia |
![]() 03 Giu 2015 |
ALLE OTTO DELLA SERA, VITE DA LOGICO puntata 10 La storia della logica in venti puntate secondo Piergiorgio Odifreddi Matematica, Storia |
![]() 03 Giu 2015 |
ALLE OTTO DELLA SERA, VITE DA LOGICO puntata 9 La storia della logica in venti puntate secondo Piergiorgio Odifreddi Matematica |
![]() 02 Giu 2015 |
ALLE OTTO DELLA SERA, VITE DA LOGICO puntata 8 La storia della logica in venti puntate secondo Piergiorgio Odifreddi Storia, Matematica |
![]() 02 Giu 2015 |
ALLE OTTO DELLA SERA, VITE DA LOGICO puntata 7 La storia della logica in venti puntate secondo Piergiorgio Odifreddi Storia, Matematica |
![]() 02 Giu 2015 |
ALLE OTTO DELLA SERA, VITE DA LOGICO puntata 6 La storia della logica in venti puntate secondo Piergiorgio Odifreddi Matematica, Storia |
![]() 02 Giu 2015 |
ALLE OTTO DELLA SERA, VITE DA LOGICO puntata 5 La storia della logica in venti puntate secondo Piergiorgio Odifreddi Matematica, Storia |
![]() 01 Giu 2015 |
ALLE OTTO DELLA SERA, VITE DA LOGICO puntata 4 La storia della logica in venti puntate secondo Piergiorgio Odifreddi Matematica |
![]() 01 Giu 2015 |
ALLE OTTO DELLA SERA, VITE DA LOGICO puntata 3 La storia della logica in venti puntate secondo Piergiorgio Odifreddi Matematica |
![]() 01 Giu 2015 |
ALLE OTTO DELLA SERA, VITE DA LOGICO puntata 2 La storia della logica in venti puntate secondo Piergiorgio Odifreddi Matematica, Storia |
![]() 01 Giu 2015 |
ALLE OTTO DELLA SERA, VITE DA LOGICO puntata 1 La storia della logica in venti puntate secondo Piergiorgio Odifreddi Matematica, Storia |
![]() 22 Ago 2013 |
MARCO POLO, UN MERCANTE A PECHINO del 22/08/2013 - puntata 4 La formazione del mercante: lo studio della matematica e delle lingue straniere. Rapporti e scambi di merci tra Niccolò e Matteo Polo e l'impero Mongolo Matematica, Cina, Marco Polo |