
Un’enciclopedia della musica raccontata da musicologi, musicisti e studiosi.
Ideale prolungamento di WikiRadio nel week-end, il nuovo programma è tutto dedicato alla musica classica.
Ogni puntata parte da un evento legato al calendario di quel giorno, ad esempio una prima rappresentazione di un’opera, la data di nascita di un compositore, un avvenimento storico che accompagna una memorabile esecuzione musicale, una ricorrenza straordinaria che può interessare cantanti, esecutori, direttori d’orchestra. Protagonista è la musica attraverso il racconto, la lettura di documenti dell’epoca (lettere, diari di viaggio, articoli di riviste del tempo e altre fonti storiche) e, soprattutto, l’ascolto di una ricca selezione di brani musicali.
Ogni puntata di WikiMusic, dunque, è una piccola tessera di un mosaico che nel tempo formerà una singolare “enciclopedia” della musica raccontata alla radio, dal medioevo ai nostri giorni.
a cura di Giovanna Natalini e Federico Vizzaccaro
Canale | Storia |
---|---|
![]() 07 Ott 2018 |
WIKIMUSIC del 07/10/2018 - Ralph Vaughan Williams con Alessandro Macchia Musica |
![]() 27 Mag 2018 |
WIKIMUSIC del 27/05/2018 - Gustav Holst con Alessandro Macchia Musica |
![]() 20 Mag 2018 |
WIKIMUSIC del 20/05/2018 - Ignaz Moscheles con Carla Di Lena Musica |
![]() 13 Mag 2018 |
WIKIMUSIC del 13/05/2018 - Lou Harrison con Federico Capitoni Musica |
![]() 06 Mag 2018 |
WIKIMUSIC del 06/05/2018 - Brahms e Tchikovsky con Guido Zaccagnini Musica, Johannes Brahms |
![]() 21 Apr 2018 |
WIKIMUSIC del 21/04/2018 - Bruno Maderna con Susanna Pasticci Musica |
![]() 07 Apr 2018 |
WIKIMUSIC del 07/04/2018 - Peter Pears con Alessandro Macchia Musica, Peter Pears |
![]() 01 Apr 2018 |
WIKIMUSIC del 01/04/2018 - Scott Joplin con Stefano Zenni Musica |
![]() 31 Mar 2018 |
WIKIMUSIC del 31/03/2018 - Franz Jospeh Haydn con Andrea Ottonello Musica, Franz Jospeh Haydn |
![]() 25 Mar 2018 |
WIKIMUSIC del 25/03/2018 - Jean-Baptiste Lully con Guido Zaccagnini Musica |
![]() 18 Mar 2018 |
WIKIMUSIC del 18/03/2018 - Petite Messe Solennelle con Sandro Cappelletto Musica |
![]() 25 Feb 2018 |
WIKIMUSIC del 25/02/2018 - Edward Elgar con Alessandro Macchia Musica |
![]() 04 Feb 2018 |
WIKIMUSIC del 04/02/2018 - Otello di Giuseppe Verdi con Sandro Cappelletto Musica |
![]() 03 Feb 2018 |
WIKIMUSIC del 03/02/2018 - Nikita Magaloff con Piero Rattalino Musica |
![]() 28 Gen 2018 |
WIKIMUSIC del 28/01/2018 - Il Padiglione Philips Il 30 gennaio 1959 viene abbattuto il Padiglione Philips all'Expo di Bruxelles. Massimo Acanfora Torrefranca lo racconta a WikiMusic Musica |
![]() 27 Gen 2018 |
WIKIMUSIC del 27/01/2018 - Lady Macbeth di Shostakovich Il 28 gennaio 1936 la Pravda pubblica una dura stroncatura della Lady Macbeth di Shostakovich. Stefano Valanzuolo lo racconta a WikiMusic Musica |
![]() 21 Gen 2018 |
WIKIMUSIC del 21/01/2018 - Il Requiem in do minore di Luigi Cherubini con Simone Caputo Musica |
![]() 20 Gen 2018 |
WIKIMUSIC del 20/01/2018 - Giuseppe Verdi: l'uomo, le passioni, la musica con Guido Zaccagnini Musica, Giuseppe Verdi |
![]() 14 Gen 2018 |
WIKIMUSIC del 14/01/2018 - Winterreise di Franz Schubert Il 14 gennaio 1828 è pubblicato il ciclo Winterreise di Franz Schubert. Gaia Varon lo racconta a WikiMusic. Musica |
![]() 12 Gen 2018 |
WIKIMUSIC del 12/01/2018 - Giacinto Scelsi con Susanna Pasticci Musica |
![]() 10 Gen 2018 |
WIKIMUSIC del 06/01/2018 - Pierre Boulez Il 5 gennaio del 2016 muore a Baden Baden Pierre Boulez. Giacomo Fronzi lo racconta a WikiMusic Musica |
![]() 07 Gen 2018 |
WIKIMUSIC del 07/01/2018 - Mozart Camargo Guarnieri Il 13 gennaio 1993 muore a San Paolo in Brasile il pianista, compositore e poeta Mozart Camardo Guarnieri. Luigi abbate lo racconta a WikiMusic Musica, Brasile |
![]() 31 Dic 2017 |
WIKIMUSIC del 31/12/2017 - La moltiplicazione dei pianoforti raccontata da Daniele Lombardi Scarica il programma Musica |
![]() 30 Dic 2017 |
WIKIMUSIC del 30/12/2017 - On the town di Leonard Bernstein raccontato da Massimo Acanfora Torrefranca Scarica il programma Musica |
![]() 24 Dic 2017 |
WIKIMUSIC del 24/12/2017 - Mozart vs Clementi: una sifda musicale con Sandro Cappelletto Musica |
![]() 23 Dic 2017 |
WIKIMUSIC del 23/12/2017 - I Quartetti op.33 di Haydn con Andrea Ottonello Musica |
![]() 17 Dic 2017 |
WIKIMUSIC del 17/12/2017 - Aida di Giuseppe Verdi Il 24 dicembre 1871 va in scena per la prima volta AIDA di Giuseppe Verdi. Gaia Varon lo racconta a WikiMusic Musica, Giuseppe Verdi |
![]() 16 Dic 2017 |
WIKIMUSIC del 16/12/2017 - Ernst Krenek con Ennio Speranza Musica |
![]() 10 Dic 2017 |
WIKIMUSIC del 10/12/2017 - Il primo recital pianistico Il 10 dicembre 1837 Franz Liszt si esibisce nel "primo" recital pianistico per un largo pubblico pagante dal Teatro alla Scala di Milano. Lo racconta Massimo Acanfora Torrefranca a WikiMusic. Musica, Teatro |
![]() 09 Dic 2017 |
WIKIMUSIC del 09/12/2017 - Jean Sibelius con Alessandro Macchia Musica |
![]() 03 Dic 2017 |
WIKIMUSIC del 03/12/2017 - Luisa Miller di Giuseppe VErdi con Sandro Cappelletto Musica, Giuseppe Verdi |
![]() 02 Dic 2017 |
WIKIMUSIC del 02/12/2017 - L'incontro tra Schoenberg e Stravinsky Il 4 dicembre 1912 a Berlino ebbe luogo lunico vero incontro tra Schoenberg e Stravinsky. Enzo Restagno lo racconta a WikiMusic. Musica |
![]() 26 Nov 2017 |
WIKIMUSIC del 26/11/2017 - Agon di Igor Stravinsky L'1 dicembre 1957 va in scena a New York "Agon" di igor Stravinsky. Robert Holzer lo racconta a WikiMusic Musica |
![]() 25 Nov 2017 |
WIKIMUSIC del 25/11/2017 - Myra Hess con Carla Di Lena Musica |
![]() 19 Nov 2017 |
WIKIMUSIC del 19/11/2017 - Guido Cantelli Il 24 novembre 1956 muore in un incidente aereo il direttore d'orchestra Guido Cantelli. Stefano Valanzuolo lo racconta a WikiMusic. Musica |
![]() 18 Nov 2017 |
WIKIMUSIC del 18/11/2017 - I due timidi di Nino Rota con Dinko Fabris Musica |
![]() 12 Nov 2017 |
WIKIMUSIC del 12/11/2017 - Ernest Ansermet con Federico Capitoni Musica |
![]() 11 Nov 2017 |
WIKIMUSIC del 11/11/2017 - Rostropovich e il muro di Berlino L'11 novembre 1989 Mstislav Rostropovich suona davanti il muro di Berlino. Giacomo Fronzi lo racconta a WikiMusic. Musica |
![]() 05 Nov 2017 |
WIKIMUSIC del 05/11/2017 - Paul Wittgenstein Il 5 novembre 1887 a Vienna nasce Paul Wittgenstein. Massimo Acanfora Torrefrana lo racconta a WikiMusic. Musica |
![]() 04 Nov 2017 |
WIKIMUSIC del 04/11/2017 - Il teatro di San Carlo a Napoli Il 4 novembre 1737 si inaugura il teatro di San Carlo a Napoli. Stefano Valanzuolo lo racconta a WikiMusic. Musica, Teatro |
![]() 29 Ott 2017 |
WIKIMUSIC del 29/10/2017 - György Cziffra con Piero Rattalino Musica |
![]() 28 Ott 2017 |
WIKIMUSIC del 28/10/2017 - David Fëdorovic Ojstrach Il 24 ottobre 1974 muore ad Amsterdam il grande violinista David Fëdorovic Ojstrach. Andrea Ottonello lo racconta a WikiMusic. Ascolti con David Fëdorovic Ojstrach al violino da: Dmitri... Musica, Lenin, Johannes Brahms |
![]() 23 Ott 2017 |
WIKIMUSIC del 01/10/2017 - Il teatro Petruzzelli di Bari Il Teatro Petruzzelli riapre ufficialmente domenica 4 ottobre 2009, quasi 18 anni dopo il rogo che lo aveva distrutto. Raccontato da Giacomo Fronzi. Musica, Teatro |
![]() 23 Ott 2017 |
WIKIMUSIC del 30/09/2017 - Ivan Alexandrovich Wyschnegradsky Il 29 settembre 1979 a Parigi muore Ivan Alexandrovich Wyschnegradsky. Raccontato da Fabio Cifariello Ciardi. Musica |
![]() 22 Ott 2017 |
WIKIMUSIC del 22/10/2017 - Pablo Casals con Alessandro Macchia Musica |
![]() 21 Ott 2017 |
WIKIMUSIC del 21/10/2017 - Knickerbocker Holiday di Kurt Weill Il 19 ottobre 1938 va in scena la prima rappresentazione a New York Knickerbocker Holiday di Kurt Weill. Massimo Acampora Torrefranca lo racconta a WikiMusic. Musica |
![]() 15 Ott 2017 |
WIKIMUSIC del 15/10/2017 - il giovane Luciano Pavarotti Il 12 ottobre 1935 nasce Luciano Pavarotti. Andrea Penna racconta la sua formazione e l'inizio di carriera a WikiMusic Musica |
![]() 14 Ott 2017 |
WIKIMUSIC del 14/10/2017 - La musica futurista L'11 ottobre 1910 viene pubblicato il primo manifesto dei musicisti futuristi. Daniele Lombardi lo racconta a WikiMusic Musica |
![]() 08 Ott 2017 |
WIKIMUSIC del 08/10/2017 - La Didone di Cavalli a Napoli con Dinko Fabris Musica |
![]() 07 Ott 2017 |
WIKIMUSIC del 07/10/2017 - Giuseppe Verdi: dalla musica alla politica con Guido Zaccagnini Musica, Politica, Giuseppe Verdi |
![]() 24 Set 2017 |
WIKIMUSIC del 24/09/2017 - Ildebrando Pizzetti con Susanna Pasticci Musica |
![]() 23 Set 2017 |
WIKIMUSIC del 23/09/2017 - Alfred Cortot con Piero Rattalino Musica |
![]() 17 Set 2017 |
WIKIMUSIC del 17/09/2017 - Farinelli con Sandro Cappelletto Musica |
![]() 16 Set 2017 |
WIKIMUSIC del 16/09/2017 - Clara Schumann con Anna Menichetti Musica |
![]() 10 Set 2017 |
WIKIMUSIC del 10/09/2017 - Alfredo Kraus con Andrea Ottonello Musica |
![]() 09 Set 2017 |
WIKIMUSIC del 09/09/2017 - Girolamo Frescobaldi con Dinko Fabris Musica |
![]() 03 Set 2017 |
WIKIMUSIC del 03/09/2017 - Pietro Antonio Locatelli con Federico Maria Sardelli Musica |
![]() 03 Set 2017 |
WIKIMUSIC del 03/09/2017 - STORIE DELL'INCUBO MORFEO: MITI E SOGNI DALL'ANTICHITA' AD OGGI. STORIE DELL'INCUBO Musica |
![]() 02 Set 2017 |
WIKIMUSIC del 02/09/2017 - Francesco Landini Il 2 settembre 1397 muore Francesco Landini. Raccontato da Paolo Scarnecchia.. Musica |
![]() 27 Ago 2017 |
WIKIMUSIC del 27/08/2017 - Maria Callas Il 24 agosto 1960 va in scena al teatro greco di Epidauro "Norma" con Maria Callas. Raccontato da Andrea Penna. Musica, Teatro |
![]() 26 Ago 2017 |
WIKIMUSIC del 26/08/2017 - Claude Debussy: la vita con Alessandro Macchia Musica |
![]() 20 Ago 2017 |
WIKIMUSIC del 20/08/2017 - Francesco da Milano Il 18 agosto 1497 nasce a Monza il musicista destinato a incarnare la perfezione e la maestria dell'arte liutistica Francesco da Milano. Raccontato da Paolo Scarnecchia. Musica, Arte, Francia |
![]() 19 Ago 2017 |
WIKIMUSIC del 19/08/2017 - George Enescu con Ennio Speranza Musica |
![]() 13 Ago 2017 |
WIKIMUSIC del 13/08/2017 - Quartetto Amadeus Il 16 agosto 1987 muore Peter Shidlof, violista del Quartetto Amadeus. Raccontato da Andrea Ottonello. Musica, Arte |
![]() 12 Ago 2017 |
WIKIMUSIC del 12/08/2017 - John Cage. Il 12 agosto 1992 muore a New York John Cage, raccontato da Robert Holzer. Musica |
![]() 06 Ago 2017 |
WIKIMUSIC del 06/08/2017 - Theodor Adorno Il 6 agosto 1969 a Visp, in Svizzera, si spegne una delle menti più lucide e radicali del Novecento Theodor Adorno. Giacomo Fronzi lo racconta a WikiMusic Musica, Svizzera |
![]() 05 Ago 2017 |
WIKIMUSIC del 05/08/2017 - Robert Schumann: gli ultimi anni con Sandro Cappelletto Musica |
![]() 30 Lug 2017 |
WIKIMUSIC del 30/07/2017 - Claude Debussy e il Prix de Rome con Andrea Penna Musica |
![]() 29 Lug 2017 |
WIKIMUSIC del 29/07/2017 - Franz Liszt nelle parole dei suoi contemporanei con Carla Di Lena Musica |
![]() 23 Lug 2017 |
WIKIMUSIC del 23/07/2017 - Vivaldi: gli ultimi anni con Federico Maria Sardelli Musica |
![]() 22 Lug 2017 |
WIKIMUSIC del 22/07/2017 - Musica sull'acqua con Andrea Ottonello Musica |
![]() 16 Lug 2017 |
WIKIMUSIC del 16/07/2017 - Herber von Karajan con Giacomo Fronzi Musica |
![]() 15 Lug 2017 |
WIKIMUSIC del 15/07/2017 - Goffredo Petrassi con Enzo Restagno Musica |
![]() 09 Lug 2017 |
WIKIMUSIC del 09/07/2017 - Rapsodia satanica di Pietro Mascagni con Renata Scognamiglio Musica |
![]() 08 Lug 2017 |
WIKIMUSIC del 08/07/2017 - Ottorino Respighi con Susanna Pasticci Musica |
![]() 02 Lug 2017 |
WIKIMUSIC del 02/07/2017 - Gustav Mahler con Simone Caputo Musica |
![]() 01 Lug 2017 |
WIKIMUSIC del 01/07/2017 - Sunday in the Park with George con Massimo Acanfora Torrefranca Musica |
![]() 25 Giu 2017 |
WIKIMUSIC del 25/06/2017 - Ignacy Jan Paderewski con Piero Rattalino Musica |
![]() 24 Giu 2017 |
WIKIMUSIC del 24/06/2017 - Thomas Coryat a Venezia Il 24 giugno 1608 il gentiluomo inglese Thomas Coryat arriva a Venezia. Raccontato da Massimo Acanfora Torrefranca. Ascolti di Giovanni Gabrieli eseguiti da GABRIELI CONSORT... Musica, Venezia |
![]() 18 Giu 2017 |
WIKIMUSIC del 18/06/2017 - Pomponio Nenna Il 13 giugno 1556 venne battezzato a Bari Pomponio Nenna. Dinko Fabris lo racconta a Wikimusic. Musica |
![]() 17 Giu 2017 |
WIKIMUSIC del 17/06/2017 - Friedrich Kalkbrenner con Carla Di Lena Musica |
![]() 11 Giu 2017 |
WIKIMUSIC del 11/06/2017 - La sinfonia 'Eroica' di Beethoven con Massimo Acanfora Torrefranca Musica |
![]() 10 Giu 2017 |
WIKIMUSIC del 10/06/2017 - Schumann: il primo periodo con Sandro Cappelletto Musica |
![]() 04 Giu 2017 |
WIKIMUSIC del 04/06/2017 - Andrés Segovia con Ennio Speranza Musica |
![]() 03 Giu 2017 |
WIKIMUSIC del 03/06/2017 - Una notte al Majestic. Il 3 giugno 1922 all'Hotel Majestic di Parigi ha luogo la cena del secolo, ospiti Stravinkski, Picasso, Proust, Joyce. Guido Barbieri lo racconta a WikiMusic Musica |
![]() 28 Mag 2017 |
WIKIMUSIC del 28/05/2017 - War Requiem, di Benjamin Britten con Alessandro Macchia Musica |
![]() 26 Mag 2017 |
WIKIMUSIC del 27/05/2017 - Nicolò Paganini Il 27 maggio 1840 muore a Nizza Nicolò Paganini. Raccontato da Andrea Ottonello Musica |
![]() 21 Mag 2017 |
WIKIMUSIC del 21/05/2017 - Eric Satie con Federico Capitoni Musica |
![]() 20 Mag 2017 |
WIKIMUSIC del 20/05/2017 - Friedrich Gulda con Piero Rattalino Musica |
![]() 14 Mag 2017 |
WIKIMUSIC del 14/05/2017 - Il cavaliere azzurro L'11 maggio 1912 Franc Marc riceve la prima stampa dell'almanacco Il cavaliere azzurro. Enzo Restagno lo ha raccontato a WikiMusic Musica |
![]() 13 Mag 2017 |
WIKIMUSIC del 13/05/2017 - Claudio Monteverdi con Dinko Fabris Musica |
![]() 06 Mag 2017 |
WIKIMUSIC del 06/05/2017 - Louis Moreau Gottschalk L'8 maggio 1829 nasce a New Orleans Louis Moreau Gottschalk. Stefano Zenni lo racconta a WikiMusic Musica |
![]() 06 Mag 2017 |
WIKIMUSIC del 06/05/2017 - Il concerto delle dame di Ferrara Il 3 maggio 1598 Anna Guarini, cantante del gruppo Le dame di Ferrara, viene brutalmente uccisa dal marito. Massimo Acanfora Torrefranca lo racconta a WikiMusic. Musica |
![]() 30 Apr 2017 |
WIKIMUSIC del 30/04/2017 - Il primo concerto dell'Orchestra Filarmonica di Berlino con Anelo Foletto Musica |
![]() 29 Apr 2017 |
WIKIMUSIC del 29/04/2017 - Le nozze di Figaro di Wolfgang Amadeus Mozart Il primo maggio 1786 viene rappresentata per la prima volta l'opera Le nozze di Figaro di Wolfgang Amadeus Mozart. Guido Barbieri lo racconta a WikiMusic. Musica |
![]() 23 Apr 2017 |
WIKIMUSIC del 23/04/2017 - Apollon musagète di Igor Stravinskij Il 27 aprile 1928 Apollon musagète. un balletto neoclassico in due quadri con musica di Igor Stravinskij, è rappresentato per la prima volta a Washington su coreografia di Adolph Bolm in occasione... Musica, Stati Uniti |
![]() 22 Apr 2017 |
WIKIMUSIC del 22/04/2017 - Sergej Prokofiev con Simone Caputo Musica |
![]() 16 Apr 2017 |
WIKIMUSIC del 16/04/2017 - Giacomo Carissimi con Alessandro Quarta Musica |
![]() 15 Apr 2017 |
WIKIMUSIC del 15/04/2017 - Artur Schnabel con Piero Rattalino Musica |
![]() 09 Apr 2017 |
WIKIMUSIC del 09/04/2017 - L'avvento del grammofono Il 10 o l'11 aprile 1902 Enrico Caruso incide i primi dischi per il grammofono. Raccontato da Massimo Acanfora Torrefranca. Musica |
- 1
- 2
- seguente ›