
Le Oche sono il modo di raccontarvi il mondo della ricerca con uno stile diverso.
Sono il tentativo di farvi prestare attenzione ai temi di sostenibilità e ambiente.
Sono due guastafeste che faranno cadere i castelli di sabbia dentro cui dimorano notizie gonfiate o, ancor peggio, inventate.
Ma soprattutto Le Oche siete voi ascoltatori. Voi che ci inviate segnalazioni, correzioni e che fate parte del nostro comitato scientifico.
Ultima storia:
20 Apr 2018
Link:
128 Storie.. E se non trovi qui quel che desideri...
Canale | Storia |
---|---|
![]() 20 Apr 2018 |
Le Oche - Il lievito di birra In apertura chiamiamo Carlo Barbante, paleoclimatologo dell'Università Ca' Foscari di Venezia. Insieme ad un gruppo internazionale ha misurato la quantità di iodio nella carota di RECAP... Scienza, Arte, Venezia |
![]() 13 Apr 2018 |
Le Oche - Quello che non c'è scritto nel DNA In apertura Daniele Bocchiola, del Politecnico di Milano, ci racconta di un progetto che lo porterà, insieme ad altri colleghi, nei pascoli alpini della Sardegna e della Valtellina. - Nella... Scienza, Arte |
![]() 06 Apr 2018 |
Le Oche - Speciale erbacciologia (?) Michele Salvan, del nostro comitato scientifico, parte con una rassegna stampa delle riviste scientifiche specializzate in "erbacciologia". Fra queste c'è anche la prestigiosa Weed Science,... Scienza, Arte |
![]() 30 Mar 2018 |
Le Oche - La RoboLaw e l'elettrone eccitante In apertura chiamiamo Andrea Bertolini, ricercatore di diritto privato alla Sant'Anna di Pisa, per fargli qualche domanda sul diritto applicato alla robotica. A che punto siamo? - Andrea Idini,... Scienza |
![]() 16 Mar 2018 |
Le oche di ven 16/03 Le oche di ven 16/03 Scienza |
![]() 09 Mar 2018 |
Le Oche - Il tempo che fa su Giove I dati raccolti negli ultimi mesi dalla sonda Juno della NASA, hanno permesso ai ricercatori di analizzare l’atmosfera e l’interno di Giove. Quello che ne è emerso è stato... Scienza |
![]() 02 Mar 2018 |
Le Oche - Con i pinguini (reali) Emiliano Trucchi, del Dipartimento di Scienze della vita e biotecnologie all'università di Ferrara, ha appena pubblicato una bellissima ricerca su Nature Climate Change. Insieme ai colleghi,... Scienza |
![]() 23 Feb 2018 |
Le Oche - Tra genoma umano e "buriana" In apertura chiamiamo Michele Lanzinger, direttore del Muse, e Patrizia Famà per fare qualche domanda sulla mostra "Genoma umano" appena inaugurata. - Nella seconda parte di trasmissione... Scienza, Arte, Meteo |
![]() 16 Feb 2018 |
Le Oche - In versione carnevalesca San Valentino è appena passato e il carnevale ambrosiano non è ancora finito. Da oche diventiamo quindi anatre per raccontarvi le romantice ricerche di san valentino e le bufale o... Scienza |
![]() 09 Feb 2018 |
Le Oche - Nel pattume orbitale In apertura voliamo all'Università del Surrey dove ci aspetta Guglielmo Aglietti, direttore del Surrey Space Centre, per parlare del progetto RemoveDEBRIS. Lo scopo è quello di... Scienza, Marte |
![]() 02 Feb 2018 |
Le Oche – In veste Darwin Day Febbraio è tutto un Darwin Day. A Milano, al Museo di storia naturale, gli incontri iniziano domenica 4 e finiscono lunedì 12 febbraio. Giorgio Manzi, paleoantropologo dell’... Arte, Marte, Storia, Charles Darwin, Biologia |
![]() 26 Gen 2018 |
Le Oche – Piove, governo lad… locale! Si parte con Maurizio Maugeri, fisico dell’atmosfera alla Statale di Milano, a cui facciamo qualche domanda riguardo i modelli di clima locale. - Voliamo poi a Torino dove, al Politecnico, ci... Scienza, Arte, Meteo, Norvegia |
![]() 19 Gen 2018 |
Le Oche - Una trasmissione in panchina La fazione del nostro comitato scientifico, proveniente dalla facoltà di agraria della Statale di Milano, ha occupato lo studio per un approfondimento sull'agricoltura biologica. - Qualche... |
![]() 12 Gen 2018 |
Le Oche - Sopravvissute alle feste Prima di tutto buon anno, orecchietti. In questa prima puntata del 2018 siamo ripartiti da un sondaggio: qual è la ricerca e/o scoperta e/o notizia scientifica del 2017 che più vi ha... |
![]() 01 Dic 2017 |
Le Oche - Fra ghiacci e assioni Pochi giorni fa lo European Science Council ha distribuito 630 milioni di euro a 329 dei ricercatori che avevano proposto progetti. Gli italiani sono 33, di cui 22 all'estero. A Milano, Francesco... Europa |
![]() 24 Nov 2017 |
Le Oche - La "funzione di danno" in agricoltura L'accordo di Parigi prevede, tra le altre cose, forme di assicurazioni per i contadini danneggiati dai cambiamenti climatici. Nei paesi dove non esistono assicurazioni private o statali, saranno... |
![]() 17 Nov 2017 |
Le Oche - Live da Bookcity 2017 Siamo in diretta dal Castello Sforzesco. In apertura abbiamo chiamato Stefano Caserini, del Politecnico di Milano, per sapere come si è conclusa la Cop23 di Bonn. - Insieme a Gabriella... Biologia |
![]() 10 Nov 2017 |
Le Oche - Con le api e altri animali L'Agenzia europea per la sicurezza alimentare pubblicherà un'ennesima valutazione delle ricerche che documentano gli effetti degli insetticidi chiamati neo-nicotinoidi sulle api e altri... Italia, Zoologia, Alimentazione |
![]() 03 Nov 2017 |
Le Oche - Sulla nanoscala Fabrizio Gelain dirige il Centro di Nanomedicina e Ingegneria dei Tessuti all'ospedale Niguarda Ca' Granda. Su Nano Research ha pubblicato una ricerca riguardante i peptidi autoassemblanti. Fino ad... Cina, Medicina |
![]() 27 Ott 2017 |
Le Oche - L'orso marsicano Sui PNAS di questa settimana 26 ricercatori di varie nazionalità e discipline, coordinati da Giorgio Bertorelle del Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie dell' Università... Biologia |
![]() 20 Ott 2017 |
Le Oche - Fra gli Acheuleani, ma quali? Margherita Mussi e Rosalia Gallotti dell'Università La Sapienza propongono, sul Journal of Anthropological Sciences, una nuova interpretazione dello sviluppo dell'Acheuleano, cultura del... |
![]() 13 Ott 2017 |
Le Oche - La pulsar fuori dal coro I primi due ospiti sono Alessandro Papitto dell’INAF e Filippo Ambrosino dell’INAF e dell’Università La Sapienza di Roma. Su Nature Astronomy di ottobre raccontano quello che... Arte |
![]() 06 Ott 2017 |
Le Oche - I premi Nobel per la scienza Con Caterina La Porta, del Centro per la complessità e i biosistemi della Statale di Milano, proviamo a capire qualcosa di più riguardo la microscopia crio-elettronica, materia per cui... Chimica |
![]() 29 Set 2017 |
Le Oche - Nuovi frumenti dall'Etiopia Apriamo la trasmissione con il prof. Carlo Bradaschia dell'INFN di Pisa. Abbiamo saputo che l'interferometro Virgo ha ufficialmente rilevato la sua prima onda gravitazionale, la quarta della... |
![]() 22 Set 2017 |
Le Oche - Il terzo anno Torniamo in onda, stesso giorno, stessa ora, terzo anno. Si riparte con Daniele Bocchiola, membro del nostro comitato scientifico ma soprattutto professore del Politecnico di Milano dove coordina il... Arte, Storia |
![]() 30 Giu 2017 |
Le Oche - Il sequestro della CO2 L'Italia partecipa a ECCSEL, la rete di ricerca che dovrebbe sviluppare una tecnologia in grado di catturare CO2 atmosferica e stoccarla da qualche parte. Il coordinamento della rete italiana... Italia, Arte, Fisica, Tecnologia |
![]() 16 Giu 2017 |
Le Oche - Sicurezza alimentare Si chiama SASS e sta per Sistemi Alimentari e Sviluppo Sostenibile. Si tratta di un progetto molto ambizioso coordinato da Massimo Labra, professore di biologia vegetale alla Bicocca. Lo abbiamo... Italia, Sicurezza, Tecnologia, Alimentazione |
![]() 09 Giu 2017 |
Le Oche - H. sapiens a Jebel Irhoud e bilance per pulsar Negli scavi di Jebel Irhoud, a circa 100 km da Marrakech, si erano trovati fossili di Homo sapiens e punte tagliate nell'ossidiana già nel 1964. Nuove analisi, con nuovi strumenti, datano la... Cina |
![]() 26 Mag 2017 |
Le Oche - Le galassie ghe minga Purtroppo Nanni Bignami non vi racconterà più dell’universo, della galassia e della stella che la ghe’ minga. Oggi, per rendergli omaggio, chiamiamo Roberto Decarli, post-... Arte, Astronomia, Italia, Alimentazione |
![]() 19 Mag 2017 |
Le Oche - Nel mio paese nessuno è straniero In apertura chiamiamo Silvia Ghirotto, dell'Università di Ferrara, che insieme al gruppo di Guido Barbujani firma una ricerca uscita su Science Reports. Per i genetisti è uno dei... Cina |
![]() 12 Mag 2017 |
Le oche di ven 12/05 Le oche di ven 12/05 |
![]() 05 Mag 2017 |
Le oche di ven 05/05 Le oche di ven 05/05 |
![]() 28 Apr 2017 |
Le Oche - I tuffi della Cassini Per quasi vent'anni, la missione Cassini-Huygens della NASA, dell'ESA e dell'ASI ci ha mandato le più belle immagini mai giunte dallo spazio e ha risposto ai comandi mandati dalla terra senza... Arte, Italia |
![]() 21 Apr 2017 |
Le Oche - Andrea Idini e March for Science E' arrivato il momento di associare una voce ad un viso. Andrea Idini, fisico teorico nonchè iscritto al nostro comitato scientifico, è tornato in Italia per le vacanze. Gli abbiamo... Arte, Italia, Scienza |
![]() 14 Apr 2017 |
Le Oche - Foraminiferi antartici e tetrapodi in aerografene Il primo collegamento ci porta a Trieste dove Laura De Santis, dell'Istituto nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale, ci racconta com'è andata la missione Explora che li ha... Arte, Fisica |
![]() 07 Apr 2017 |
Le Oche - Dossier Hamer E' la giornata mondiale del diritto alla salute, un diritto che crediamo debba includere una campagna d'informazione contro le associazioni a delinquere che sfruttano le vulnerabilità di... Cina, Medicina, Salute |
![]() 31 Mar 2017 |
Le Oche - Agricoltura sostenibile e globale Sono tornati Michele, Giacomo e Tommaso del nostro comitato scientifico dal Dipartimento di Scienze agrarie alla Statale di Milano. Ci presentano la rassegna delle condizioni necessarie per un'... Agricoltura |
![]() 24 Mar 2017 |
Le Oche - La biofisica del colesterolo Era da un po' che non sentivamo Caterina La Porta e Stefano Zapperi, rispettivamente biologa e fisico del Centro per la Complessità e i Biosistemi della Statale di Milano. Su Scientific... America, Biologia |
![]() 17 Mar 2017 |
Le Oche - Hic Sunt Leones Su Nature Ecology & Evolution, il professor Francesco Ficetola, del Dipartimento di bioscienze alla Statale di Milano, ha pubblicato una mappa del mondo abitato dalle altre specie animali negli... |
![]() 10 Mar 2017 |
Le Oche - Fa' la cosa giusta Siamo a "Fa' la cosa giusta!" la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Nella prima parte di trasmissione ci raggiungono Michele, Elisa e Fausto del nostro comitato scientifico... Biologia |
![]() 03 Mar 2017 |
Le Oche - Le promesse dell'Accordo di Parigi Il primo ospite è Giacomo Marangoni del CMCC di Milano. E' prima firma di una ricerca, pubblicata su Nature Climate Change, che calcola sul lungo periodo la sensibilità del clima,... Arte |
![]() 17 Feb 2017 |
Le Oche - La correzione del genoma Mercoledì è uscito "Human Genome Editing: Science, Ethics, and Governance". Si tratta del rapporto di consenso chiesto dall'Accademia delle scienze e da quella di medicina statunitensi... Cina, Italia, Medicina, Sport |
![]() 10 Feb 2017 |
Le Oche - Patrizia Caraveo e Fermi Fermi è il telescopio spaziale della Nasa che studia i fotoni gamma nello spazio. La settimama scorsa ha rivelato nuovi brillamenti solari, ad altissima energia, che hanno avuto origine nella... Arte, Energia, Fisica |
![]() 03 Feb 2017 |
Le Oche - Cellule, monti e mari Tre ospiti per tre argomenti diversi. Roberto Cerbino, professore dell'Università degli Studi di Milano, ci parla della sua ricerca, da poco pubblicata su Nature Materials, riguardo la capacit... |
![]() 27 Gen 2017 |
Le Oche - Lista rossa, lista nera, lista bianca Claudia Barelli del MUSE di Trento ha da poco pubblicato su Science Advances, insieme a Francesco Rovero, anche lui del MUSE, e altri di 28 centri di ricerca dal mondo, una ricerca a proposito di una... Arte, Italia |
![]() 20 Gen 2017 |
Le Oche - La Grande Muraglia Verde Una ricerca riguardante La Grande Muraglia verde ha interessato Michele, Giacomo e Fausto, gli iscritti al nostro comitato scientifico della facoltà di Agraria della Statale di Milano. Si... Sicurezza, Alimentazione |
![]() 13 Gen 2017 |
Le Oche - Dall'anti-idrogeno gelido all'anno più caldo Battendo sul tempo i colleghi dell'esperimento Atrap, anche questo made in CERN, i ricercatori di Alpha sono riusciti ad osservare per la prima volta una riga spettrale di anti-idrogeno. Avevamo... Arte, Fisica |
![]() 09 Dic 2016 |
Le Oche - Nel ciclotrone di Legnaro Il 2 dicembre è stato tagliato il nastro tricolore di SPES, il più potente ciclotrone del paese, la cui costruzione ai Laboratori Nazionali di Legnaro è appena terminata. Con l'... Arte |
![]() 02 Dic 2016 |
Le Oche - Testando il Big Bell In apertura troviamo Anna Pellizzone. Si è dottorata in Scienze della Terra, alla Statale di Milano, con una ricerca su scienza, ambiente, energia pulita e, soprattutto, opinione pubblica. Le... Scienze della Terra |
![]() 25 Nov 2016 |
Le Oche - Cambiamenti climatici e coltivazioni lombarde Domenica è terminata la Cop22 di Marrakech. Alcune decisioni sono state prese mentre altre, forse per colpa dell'elezione di Trump, sono state rimandate alla Cop23. Facciamo qualche... Donald Trump |
![]() 18 Nov 2016 |
Occupy the castle, Bookcity 2016 Il nostro volo fa tappa al Castello Sforzesco in occasione di Bookcity 2016. – Si apre con Lisa Vozza, Chief Scientific Officer dell’AIRC e coautrice, insieme a Guido Barbujani, de... Arte, Scienza, Biologia |
![]() 11 Nov 2016 |
Le oche - Fra assioni e ghiaccio XVII Voliamo a Firenze dove ci aspetta Lorenzo Ulivi, ricercatore dell'Isc-CNR. Insieme a Milva Celli e Leonardo del Rosso ha osservato una nuova forma cristallina di acqua, molto porosa, in grado di... Firenze |
![]() 04 Nov 2016 |
Le Oche - In partenza per Marrakech E' il giorno dell'entrata in vigore dell'Accordo di Parigi. Ci sono ancora molti punti da chiarire ed è proprio questo lo scopo della COP22 che si terrà a Marrakech tra il 7 e il 18... |
![]() 28 Ott 2016 |
Le Oche - In volo verso mostre, mari e festival Radio Popolare è media partner del Museo di Storia Naturale di Milano dove da domani, fino al 30 aprile, ci sarà la mostra "Terremoti. Origini, storie e segreti". Purtroppo i tristi e... Italia, Scienza, Storia |